I migliori software per streaming Twitch 2021

Che tu sia già uno streamer esperto alla ricerca di un nuovo software di streaming o uno streamer nuovo di zecca che sta per intraprendere il suo viaggio su Twitch, probabilmente ti starai chiedendo: qual è il miglior software di streaming Twitch?

Ci sono così tante opzioni disponibili che fare trovare il software migliore può sembrare scoraggiante.

Il software di streaming è la chiave per pubblicare i tuoi contenuti su Twitch con la massima qualità possibile e senza impazzire. Ogni software di streaming ha generalmente lo stesso elenco di funzionalità di base, inclusa la codifica del video, la registrazione locale, il supporto della webcam e più fonti contemporanee per catturare ciò che si desidera trasmettere in streaming.

Tuttavia, ogni tipo di software avrà pro e contro, e alcuni saranno praticamente pronti per l’uso non appena li installerai, mentre altri avranno bisogno di un po’ di modifiche e configurazioni per funzionare correttamente. Quale software di streaming scegli di utilizzare dipenderà dalle tue preferenze e capacità tecniche.

Abbiamo creato un elenco di alcuni dei migliori software di streaming per Twitch e tutto ciò che devi sapere prima di decidere quale utilizzare.

Twitch Studio (beta)

Ideale per: streamer nuovi di zecca, persone che desiderano un’esperienza di configurazione guidata.

Prezzo: gratuito

Twitch Studio è la risposta di Twitch alle esigenze dei nuovi streamer.

Attualmente in versione beta, Twitch Studio è progettato per essere facile da configurare, con personalizzazione guidata e rilevamento automatico di tutte le impostazioni che normalmente dovresti configurare da solo.

Ad esempio, una delle cose più difficili da fare quando si configura il software di streaming è decidere quale bitrate utilizzare, poiché questo dipenderà dalla risoluzione, dal framerate e dalla velocità e stabilità della connessione Internet (in particolare dalla velocità di upload).

Twitch Studio semplifica questo processo rilevando automaticamente il miglior bitrate per te.

La configurazione guidata di Twitch Studio aiuta i nuovi streamer ad aggiungere ciascuna delle diverse sorgenti che utilizzeranno durante lo streaming, inclusi webcam, microfono e sorgenti video.

Rileva automaticamente la tua webcam e il tuo microfono, anche nel caso tu abbia più periferiche dovrai solamente scorrere nella lista e selezionare quella corretta.

Se desideri utilizzare gli avvisi come fanno molti streamer, per follower, abbonati ecc., Twitch Studio ha il proprio sistema di avvisi integrato pronto per essere utilizzato immediatamente.

Avrai forse meno opzioni di personalizzazione rispetto ad altri software di streaming, ma se vuoi essere pronto a streammare in poco tempo e senza grattacapi, Twitch Studio potrebbe essere quello che fa per te.

  • Pro: configurazione guidata molto semplice
  • Pro: le impostazioni più tecniche vengono gestite dal software
  • Pro: in brevissimo tempo si è pronti a streammare
  • Pro: inlude pressochè tutte le funzionalità di base
  • Contro: eslusivamente per Windows
  • Contro: alcune opzioni avanzate sono nascoste o inesistenti
  • Contro: poche personalizzazioni
  • Contro: chi streamma già non troverà nulla di nuovo

Visita il sito ufficiale di Twitch Studio


OBS Studio

Ideale per: utenti più avanzati che cercano una soluzione gratuita, che desiderano una maggiore personalizzazione e non si preoccupano di sporcarsi le mani impostando tutto da zero.

Prezzo: gratuito

OBS Studio, o Open Broadcaster Software Studio, è uno dei software di streaming più frequentemente usati.

È open source, il che significa che il suo design è accessibile pubblicamente e chiunque può identificare e segnalare difetti o problemi di sicurezza in modo da migliorarlo continuamente.

Tutte le modifiche al codice vengono riviste da altri contributori di OBS, quindi puoi essere certo che non verrà aggiunto nulla di dannoso. Questo è un grande vantaggio per gli streamer più attenti alla sicurezza.

Tuttavia, poiché OBS Studio è sviluppato da un gruppo di collaboratori volontari, significa che non esiste un team centralizzato a cui rivolgersi in caso di problemi. Tuttavia, ci sono molte risorse disponibili, oltre a una comunità desiderosa di aiutare sul proprio Discord e sul forum ufficiale.

OBS Studio ha un solido elenco di funzionalità, con non solo tutte le funzionalità di base necessarie per iniziare, ma anche molte opzioni di personalizzazione integrate e professionali. Puoi aggiungere facilmente più scene, con ogni scena contenente un numero qualsiasi di fonti incluso il tuo gioco, browser acquisizione, webcam e qualsiasi altra cosa desideri aggiungere.

Gli streamer hanno molta libertà durante la configurazione di OBS Studio, anche se questo aggiunge anche un po’ di complessità in più, quindi potrebbe essere spaesato se non conosci lo streaming.

Una caratteristica interessante è la Multiview, che ti consente di avere una visione di alto livello dell’intero layout del tuo stream. Con questa funzionalità, puoi preparare il tuo stream in anticipo, con scene ben progettate per ogni segmento e passare facilmente da una all’altra con un clic di un pulsante. Ciò consente anche di visualizzare in anteprima e modificare le scene al volo prima che chiunque dall’altra parte possa vederle utilizzando la modalità Studio. Puoi anche salvare diversi profili con varie impostazioni se uno stream richiede una configurazione diversa dal solito.

Tutto sommato, OBS Studio è un’ottima opzione per gli streamer che si sentono a proprio agio nell’impostare le cose manualmente senza molta guida o che non si preoccupano di fare un po’ di ricerche esterne quando si bloccano. Fornisce molte opzioni per la personalizzazione e molta più libertà rispetto ad altri software di streaming menzionati qui.

  • Pro: gratuito ed open source
  • Pro: estremamente personalizzabile
  • Pro: sviluppo e collaboratori molto attivi
  • Pro: possibilità molto dettagliate di configurazione
  • Pro: disponibile su Windows, Mac e Linux
  • Contro: più complesso rispetto ad altri
  • Contro: nessun team di supporto clienti
  • Contro: gli avvisi di Twitch non sono inclusi di base, bisogna usare un plugin esterno

Visita il sito ufficiale di OBS Studio


X Split Broadcaster

Ideale per: streamer che desiderano un team di supporto dedicato a loro disposizione nel caso in cui dovessero riscontrare problemi con la loro configurazione e non si preoccupano di pagare per le impostazioni avanzate.

Prezzo: Freemium, versione gratuita con premio da $ 5 al mese o una commissione una tantum di $ 199

XSplit è un altro dei grandi nomi del software di streaming. XSplit Broadcaster utilizza un modello “freemium”, il che significa che esiste una versione gratuita del software ma alcune funzionalità avanzate sono bloccate dietro un abbonamento mensile (o una tariffa una tantum di $ 199).

La versione gratuita ha tutte le funzionalità di base necessarie per lo streaming, tuttavia è consentito solo un massimo di quattro scene.

Questo probabilmente non avrà alcun impatto sulla maggior parte degli streamer che hanno appena iniziato, in particolare se trasmetti in streaming solo uno o due giochi, ma gli streamer di varietà e chiunque desideri una configurazione più personalizzata potrebbe trovare le quattro scene limitanti.

XSplit Broadcaster aggiunge anche una filigrana al tuo stream se prevedi di trasmettere in streaming con una risoluzione superiore a 720p o 30 FPS, o anche durante la registrazione, il che potrebbe essere fastidioso per alcuni.

Inoltre, non puoi utilizzare la versione gratuita per lo streaming commerciale, cosa che vale la pena tenere a mente se prevedi di guadagnare dallo streaming o se stai trasmettendo in streaming per conto di un’organizzazione.

Tuttavia, un enorme vantaggio che XSplit ha rispetto ad altri software di streaming è il suo team di sviluppo e supporto dedicato. Il sito Web ha molte risorse e informazioni disponibili e offre supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con supporto prioritario per i membri premium.

Questo potrebbe essere un enorme vantaggio se riscontri problemi durante la configurazione del tuo stream.

Anche se qui stiamo parlando in particolare di XSplit Broadcaster, hanno anche aggiunto un software chiamato XSplit Gamecaster, che proprio come Twitch Studio è pensato per essere facile da configurare e personalizzare per iniziare rapidamente lo streaming.

  • Pro: supporto clienti 24 ore su 24 7 giorni su 7
  • Pro: facile da configurare per iniziare
  • Pro: plugin aggiuntivi per funzionalità professionali
  • Contro: disponibile solo su Windows
  • Contro: la versione gratuita è molto limitata
  • Contro: filigrana se si utilizza la versione gratuita ad alte risoluzioni

Visita il sito di XSplit Broadcaster.


Streamlabs OBS

Ideale per: streamer interessati a OBS ma con funzionalità e interazioni bonus aggiuntive (a pagamento).

Prezzo: Freemium, tutte le funzionalità di streaming disponibili gratuitamente con un abbonamento Prime (da $ 12 al mese) per accedere a funzionalità bonus avanzate come un chat bot con nome personalizzato e app di streaming aggiuntive

Streamlabs OBS, affettuosamente noto come SLOBS, è un ramo di OBS Studio realizzato da Streamlabs. Funziona per lo più come OBS Studio, ma con alcune funzionalità aggiuntive perrendervi la vit più semplice.

Ad esempio, se utilizzi Streamlabs per i tuoi avvisi e per ricevere suggerimenti, SLOBS consente l’integrazione con un clic dell’intera suite di avvisi.

Un grande vantaggio di Streamlabs OBS è la sua robusta dashboard, che ti consente di monitorare non solo i tuoi eventi di streaming come follower e abbonamenti, ma anche di leggere la tua chat e passare rapidamente da un design di sovrapposizione all’altro.

Puoi configurare la tua finestra SLOBS come preferisci, permettendoti di mantenere le cose più importanti sullo schermo e nascondere tutto ciò che non hai bisogno di vedere. Tutte le tue impostazioni sono memorizzate sul cloud, il che significa che devi solo accedere al tuo account per accedere a tutto ciò che hai accuratamente impostato.

Usare SLOBS significa anche avere accesso ad alcune delle funzionalità più esclusive di Streamlabs, come le maschere per il viso che consentono agli spettatori di aggiungere modifiche buffe alla tua webcam quando ti danno una mancia.

Alcune funzionalità minori differiscono da OBS Studio, il che può essere scoraggiante per alcuni.

Ad esempio, gli streamer non saranno in grado di aumentare l’audio oltre il 100%, il che è possibile in OBS Studio e potrebbe essere necessario in alcune situazioni.

Inoltre, non avrai accesso alla modalità Studio, il che significa che non puoi modificare una scena al volo prima di mostrarla al tuo pubblico.

Tuttavia, ci sono quasi tutte le funzionalità di base. SLOBS introduce anche impostazioni specifiche dell’applicazione, che consentono agli streamer di ottimizzare la loro codifica a seconda del gioco che stanno trasmettendo. Questo può ridurre il carico di calcolo sul tuo hardware.

Un’altra caratteristica che vale la pena menzionare qui è il chat bot Streamlabs OBS, che è integrato nel software, il che significa che non è necessario aggiungere altri bot al tuo stream.

Puoi anche acquistare facoltativamente il loro abbonamento Prime e aggiungere un nome personalizzato al tuo bot, oltre all’accesso a una vasta libreria di comode app di streaming come i conti alla rovescia dei flussi e le eleganti transizioni di scene.

Streamlabs OBS è un’ottima opzione per gli streamer che desiderano la libertà e la personalizzazione di OBS Studio, ma con un’interfaccia più intuitiva. Mancano alcune delle funzionalità più avanzate di OBS Studio, ma queste non sono necessariamente richieste da tutti gli streamer.

  • Pro: molte funzioni già integrate (avvisi, chat)
  • Pro: filtri bonus tipo le maschere
  • Pro: libertà di configurazione grafica dello stream
  • Pro: configurazioni in cloud
  • Pro: chatbot incluso
  • Contro: disponibile solo su Windows
  • Contro: problemi di rpestazioni occasionali
  • Contro: abbonamento costoso

Visita il sito di Streamlabs OBS (SLOBS)


Gamecaster

Ideale per: giocatori spaventati dalla complessità di altre app di streaming. Un’esperienza completamente a misura di niubbo con personalizzazione avanzata man mano che acquisisci familiarità con lo streaming.

Prezzo: gratuito

Gamecaster è un nuovo software di streaming e registrazione completamente gratuito che include centinaia di sovrapposizioni e avvisi gratuiti per Twitch, YouTube e Facebook.

Il tutorial iniziale di Gamecaster imposta automaticamente il tuo stream con le migliori impostazioni ottimizzate in base all’hardware del tuo PC. Fornisce anche temi in sovrimpressione con avvisi predefiniti in modo da poter avere uno streaming dall’aspetto professionale in pochi minuti senza esperienza precedente.

Tutti i temi sono dotati di un design Beginning Soon, In-Game e Intermission che funzionano immediatamente con infinite possibilità di personalizzazione. Modifica i tuoi progetti di streaming a tuo piacimento con avvisi personalizzati, transizioni e tutte le campane e i fischietti.

Gamecaster è anche il pioniere dell’overlay in-game stream. Guarda i tuoi messaggi di chat, monitora i tuoi eventi in streaming e controlla il tuo live streaming, tutto dal tuo gioco. Non sono più necessarie alt-tab!

  • Pro: overlay ottimi per chi ha un monitor singolo
  • Pro: in assoluto il più semplice per streammare subito
  • Pro: ampia selezione di temi personalizzabilie professionali
  • Pro: gestisce obiettivi e premi per creare engagement
  • Contro: solo su Windows
  • Contro: nessun chatbot
  • Contro: mancano controlli precisi su registrazione selettiva e audio

Visita il sito di Gamecaster.


NVIDIA Shadow Play

Ideale per: catturare brevi clip e momenti salienti del gameplay e condividerli direttamente sui tuoi canali social, piuttosto che in live streaming.

Prezzo: gratuito

NVIDIA ShadowPlay fa parte di GeForce Experience e viene fornito con tutte le moderne schede grafiche NVIDIA.

È un software integrato che consente ai giocatori di registrare e trasmettere in streaming il proprio gameplay direttamente dalla GPU. Per questo motivo, è ovvio che NVIDIA ShadowPlay sarà adatto solo per i giocatori e non per altri tipi di streaming.

Noterai anche che anche con ShadowPlay sperimenterai un calo delle prestazioni di gioco: NVIDIA stessa stima un calo di circa il 5% nelle prestazioni di gioco, anche se questo può variare a seconda dell’intensità del gioco.

Una grande caratteristica di NVIDIA ShadowPlay è l’Instant Replay, che ti consente di catturare brevi momenti di gioco da rivedere in seguito.

Proprio come Twitch Clips, puoi premere un tasto di scelta rapida e gli ultimi 30 secondi di gioco verranno registrati e archiviati. Vanta anche la capacità di catturare automaticamente i momenti chiave del gioco e di caricarli istantaneamente sui tuoi canali di social media.

Il lato relativo alla trasmissione di NVIDIA ShadowPlay è un po’ carente, tuttavia hanno aggiunto la possibilità di aggiungere una webcam e sovrapposizioni grafiche. Tuttavia, è disponibile molta meno personalizzazione rispetto ad altri tipi di software di streaming.

ShadowPlay utilizza anche l’encoder NVENC, il che significa che utilizza la GPU per codificare il tuo stream anziché la CPU. Questo può essere davvero ottimo per le prestazioni, tuttavia in generale NVENC richiede un bitrate più elevato per essere paragonabile alla codifica della CPU.

Questo potrebbe essere problematico se stai utilizzando una GPU un po’ datata o hai una velocità di caricamento inferiore. Anche così, NVIDIA si è impegnata a migliorare NVENC e le nuove schede video RTX hanno un encoder GPU molto più efficiente che è paragonabile e in alcuni casi migliore dell’equivalente CPU.

Vale anche la pena notare che NVIDIA ShadowPlay è disponibile solo per le schede grafiche NVIDIA, quindi se stai usando una scheda AMD non potrai usarlo. NVIDIA ShadowPlay è un simpatico strumento secondario per i giocatori, ma è un po’ carente per lo streaming live.

  • Pro: registrazione e streaming senza fare praticamente nulla
  • Pro: instant replay e highlights automatici
  • Contro: non è un vero software per fare live streaming
  • Contro: funziona solo per schede nVIDIA

Visita il sito ufficiale di nVIDIA Shadowplay


Lightstream

Ideale per: streaming di podcast e talk show, soprattutto se è probabile che tu stia viaggiando e hai bisogno di accedere alla tua suite di scene mentre sei in viaggio.

Prezzo: Freemium, versione gratuita limitata con versione premium incredibilmente costosa che rimuove le limitazioni (da $ 89 al mese)

Lightstream è una soluzione di streaming unica in quanto utilizza la tecnologia basata su cloud per gestire una grande quantità di codifica del flusso, che riduce lo sforzo sul proprio hardware.

In effetti, non devi nemmeno scaricare un vero software, poiché tutto viene fatto direttamente nel tuo browser.

Lightstream offre una configurazione guidata e si integra con strumenti di streaming esterni come Streamlabs per i tuoi avvisi.

Sebbene soddisfi la maggior parte delle esigenze di base per i flussi di gioco, gli stream dove Lightstream ha il potenziale per brillare davvero sono talkshow o podcast.

Una ottima caratteristica è la possibilità di mostrare istantaneamente un ospite inviando loro un link e Lightstream estrarrà il loro feed video e audio direttamente nel tuo stream senza alcun problema.

Uno dei principali svantaggi è che ci sono alcuni limiti alle funzionalità nella versione gratuita. Come XSplit Broadcaster, gli utenti Lightstream gratuiti sono limitati a 720p e 30 FPS.

Anche gli streaming sono limitati a un massimo di tre ore di durata.

Per aggiornare il costo è incredibilmente alto per chi vuole cominciare a fare streaming, arrivando a un “simpatico” $ 89 al mese pagando annualmente.

Premium (o “IRL”) include alcune funzionalità interessanti come la modalità headless, che ti consente di andare in diretta senza Lightstream in esecuzione e aggiungerà automaticamente i tuoi “livelli” (che include il feed della videocamera, gli overlay, ecc.)

C’è anche molta più automazione, tuttavia è probabile che sia proibitivo l’aggiornamento per lo streamer medio.

Lightstream ha un’interessante funzione di controllo remoto che consente agli streamer di controllare completamente il proprio stream dal proprio cellulare. Pensalo come avere un mini Elgato Streamdeck (o un’alternativa fai-da-te) per avviare e interrompere il tuo streaming o cambiare scena.

Tutto è archiviato nel cloud, il che significa che puoi utilizzare Lightstream se sei in viaggio e hai ancora tutte le impostazioni disponibili.

Lightstream è sicuramente un’opzione interessante, con grandi potenziali applicazioni per i podcast in particolare, ma sembra che pecchi un po’ in altre aree.

Molte limitazioni, oltre a un costo elevato per rimuoverle, significa che la maggior parte degli altri software di streaming sarebbe probabilmente più adatta, ma è sicuramente da tenere d’occhio per il futuro.

  • Pro: funziona totalmente in cloud senza nessun download
  • Pro: non serve hardware di codifica poichè avviene in cloud
  • Pro: veloce e facile da configurare
  • Pro: funzionalità di controllo remoto
  • Pro: semplicissima modalità ospite
  • Contro: versione free molto limitata
  • Contro: poche funzionalità dedicate allo streaming di giochi
  • Contro: limiti di risoluzione e frame rate nella freemium

Visita il sito ufficiale di LightStream.